Affidarsi a professionisti del settore immobiliare
L'agenzia immobiliare mette a disposizione la sua esperienza per far fronte alle tue esigenze immobiliari
Affidati ad un professionista in regola
Può sembrare una slogan ed, invece, è una esigenza. Comprare una casa in Penisola Sorrentina, o un terreno, o un negozio, quasi sempre vuol dire effettuare una scelta destinata a segnare una svolta nella propria vita.
Eppure, talvolta, in questo ambito, ci si rivolge alla consulenza o alla mediazione di persone non qualificate. Così facendo ci si espone ad una molteplicità di rischi che mettono in pericolo proprio risorse finanziarie e delicate scelte.
Saresti disposto a farti operare da un uomo o da una donna che non sia almeno laureato in medicina?
Affideresti la gestione del tuo denaro a chi non è in grado di mostrarti alcuna qualificata credenziale?
Perché, dunque, non affidarti ad un professionista in regola per l'acquisto di un immobile?
Rivolgersi ad un agente immobiliare è una indispensabile garanzia per assicurarsi sicurezza e qualità. L'agente immobiliare, infatti, è per te un prezioso collaboratore nell’ acquisto di un bene, la casa, che spesso coinvolge oltre che i tuoi soldi anche il tuo cuore. Noi non dimentichiamo mai che proprio la casa, oltre ad essere la tua possibile abitazione, è anche un luogo destinato ad avere un ruolo importante nei tuoi affetti. Risparmiare sulle provvigioni non equivale a fare un buon affare.
Assicurati, invece, che l'agente immobiliare al quale ti rivolgi sia in regola: sia, cioè, iscritto come previsto per legge al ruolo dei mediatori immobiliari presso la Camera di Commercio della tua città. Da lui potrai avere tutte le informazioni utili ed indispensabili prima di decidere.
La serietà e la qualità sono dei valori concreti laddove c'è anche chiarezza e trasparenza sugli aspetti economici. Per questo chiarisci qual'è la provvigione che accetti di pagare.
Ricordati che il mediatore ha diritto ad essa da ambo le parti: da chi vende e da chi acquista. Essa, oltre a rappresentare un equo compenso professionale, rappresenta la garanzia della sua neutralità e del suo essere parte terza.
Il tuo agente immobiliare ti seguirà, comunque, fino al buon esito di qualsiasi trattativa.
Giovani e Mercato Immobiliare
Ing Direct e la sua indagine sui giovani e il Mercato Immobiliare
Per comprare la casa si chiede aiuto a mamma e papa'
Ing Direct realizza una indagine internazionale su case e mutui. I dati, emersi da un campione di circa 1000 consumatori di 15 Paesi, mettono in luce che per l'acquisto dell'abitazione e' pratica comune farsi aiutare dalla famiglia.
Sul Podio gli Italiani (62%), seguiti da Turchi (61%) e rumeni (51%). In Europa sono 4 su 10 i giovani che si sono rivolti alla propria cerchia familiare per l'acquisto della casa.
Leggermente piu' indipendenti i giovani tedeschi, che si rivolgono ai parenti solo nel 34% dei casi, a cui si susseguono spagnoli, lussemburghesi e belgi, la cui percentuale per ognuno si aggira piu' o meno attorno al 30%. Mentre ultimi ma primi nell'autonomia gli olandesi che dichiarano di far ricorso a "mamma e papa'" solo nel 16% dei casi.
Dall'indagine e' emerso anche che a incidere sono spesso le pratiche e i fattori culturali di ogni Paese: i tedeschi ad esempio preferiscono l'affitto all'acquisto, che si verifica solo in eta' piuttosto avanzata. Ma nelle scelte non sono solo fattori culturali ad incidere, la crisi e la congiuntura economica sfavorevole hanno incentivato alla richiesta d'aiuto anche giovani che per tradizione culturale non lo avrebbero fatto.
I dati emersi mettono in luce che pero' non sono solo i giovanissimi ad aver bisogno d'aiuto: la percentuale di coloro che si rivolgono alla famiglia e' abbastanza alta in tutte le fascie d'eta': 70% per gli under 24, 55% per gli under 34 ma anche un bel 37% per la fascia d'eta' tra 45-54 anni e un 30% per gli over 55 anni.
In quasi tutti i Paesi si riscontra un quadro di evidente difficolta' nell'approccio con il mercato immobiliare. Unico dato confortante e' che il 71% degli abitanti del vecchio continente continua a ritenere la Proprieta' Immobiliare un ottimo investimento.
Investimenti Immobiliari
Acquisto casa e redditivita'
Il mattone e' ancora un ottimo investimento
Da sempre noti per essere "proprietari di casa", sostenitori accaniti dell'acquisto di immobili, gli italiani continuano a ritenere, anche in tempi di crisi,il mattone come una forma redditizia di investimento.
Comprare casa si dimostra essere una "speculazione" fruttuosa: nonostante l'immediata perdita di liquidita' l'investitore nel lungo periodo puo' vantare di numerosi benefici derivanti dall'acquisto di un immobile.
Primo vantaggio la rivalutazione dello stesso immobile che a fronte di migliorie che normalmente vengono apportate riesce ad acquisire anche un 10%-15% in piu' rispetto al prezzo d'acquisto. A seguire i vantaggi dell'acquisto di un immobile, sia esso per uso abitativo o per investimento, derivano dalla proprieta': nel primo caso a fronte di un mutuo o di un pagamento contante ci si ritrova la proprieta' dell'immobile, qualora invece l'immobile venga fittato restituisce una rendita mensile.
Sull'incremento di valore, specie nel lungo termine, ben poco conta l'introduzione attuale dell'imposta sulla proprieta'. A distanza di 10 anni, per l'andamento decennale del mercato immobiliare, e' possibile ritrovarsi con un immobile che oltre a valere il prezzo d'acquisto consente, in caso di ventita, anche un discreto guadagno di percentuali non al di sotto del 10%.
Nonostante la crisi del settore, investire nell'acquisto di un immobile si rivela essere una fonte di speculazione particolarmente redditizia.
Nuda proprietà
Aumenta la quota di mercato
L'investimento nella nuda proprieta' non conosce crisi Il settore immobiliare, si sa, in Italia e' tra quelli piu' amati da sempre. Investire nella proprieta' di un immobile a' da sempre infatti considerata una forma di speculazione conveniente. In tempi di crisi, un settore immobiliare che non conosce perdita, e' quello dell'affitto con riscatto o della nuda proprieta'.
Sempre maggiore l'interesse che queste formule suscitano negli italiani tanto che la nuda proprieta' negli ultimi anni ha visto crescere notevolmente la propria quota di mercato.
La nuda proprieta' e' il valore dell'immobile decurtato dell'usufrutto. Acquistarne una significa in sintesi diventare proprietari di un immobile fino a che l'usufruttuario resta in vita. Quest'ultimo infatti conserva il diritto di abitare e godere dell'abitazione per tutta la vita, incassando subito un capitale.
Chi acquista una nuda proprieta' gode innanzitutto di un prezzo agevolato e si ritrova alla fine con una proprieta' che ha incrementato doppiamente il suo valore di mercato.
La crescita di queste forme di investimento immobiliare e' dovuta a molteplici fattori, tra i primi il mancato pagamento dell'Imu e delle spese di manutenzione ordinaria, visto che tutte le imposte sull'abitazione rimangono di competenza dell'usufruttuario. Un altro fattore e' quello della possibilita' di accedere ad un mercato "alto" di immobili: con la nuda proprieta' si puo' acquistare infatti un immobile di prestigio che altrimenti avrebbe un costo inaccessibile.
Infine un altro punto a favore di questo settore di mercato immobiliare e' quello della forma di investimento per la prole, acquistando a prezzi convenienti quando i figli son piccoli, gli si regala nel lungo termine un immobile di pregio e valore.
Definire il Valore di un Immobile
Le caratteristiche del territorio influiscono sulle compravendite
Zone tranquille influenzano l'andamento positivo del mercato Per gli inglesi e' il cityfactor oppure neighborhood impact. Per noi italiani e' il fattore contesco sociale. Comunque lo si chiami e' in definitiva una variabile importante che influenza in buona parte l'andamento del mercato immobiliare e le motivazioni all'acquisto degli acquirenti del mattone.
In America, i piu' importanti portali immobiliari, oltre alle informazioni tecniche riguardanti un immobile in vendita, offrono anche una vasta gamma di dettagli sui luoghi in cui questo e' situato: la composizione della popolazone, la presenza di servizi come scuole, ospedali etc.
La folta presenza di dettagli sui luoghi in cui sono ubicati gli immobili rendono comprensibile la stretta correlazione tra il dato tecnico (prezzo, caratteristiche, etc) e il contesto sociale.
Chi si accinge a fare un investimento immobilare non deve ragionare solo in termini di "affare": nella valutazione va sempre tenuto conto del "valore" dell'ambiente circostante. Per questo una zona ambita come quella della Penisola Sorrentina e di Sorrento in particolare deve puntare sulla alta qualita' della vita che e' in grado di offrire e sul valore enorme dato dalla bellezza dei paesaggi incontaminati che la sua natura offre.
Investire in Penisola Sorrentina significa acquistare un immobile e al contempo il valore del suo territorio, la ricchezza artistica e naturale di luoghi mitici da sempre ambiti da milioni di visitatori provenienti da ogni parte del mondo ma anche la tranquillita' e l'alta qualita' della vita.
Perchè investire negli immobili?
Le banche concedono i mutui
Sono gli immobili gli unici ad essere ancora finanziati In tempi difficili, di crisi economica come se ne son viste poche, il mercato immobiliare continua ad essere il settore di maggiore interesse e facilta' dell'investimento.
Negli ultimi anni chiedere prestiti alle banche per progetti di business o per investire in borsa, e' diventato un interrogativo ad una unica risposta: no.
Le banche hanno deciso di minimizzare i loro rischi rendendo pressocche' impossibili i finanziamenti per nuove attivita' o per il rilancio delle vecchie.
L'unico prestito che ancora viene concesso, pur tra mille difficolta', e'quello per l'acquisto degli immobili.
Ovviamente i finanziamenti a pioggia come quelli degli ultimi anni, concessi anche a chi non poteva restituirli solo perche' a prescindere si guadagnava sui mutui, non esistono piu' ma se si posseggono le garanzie necessarie la banca non potra' dire di no al vostro investimento immobiliare.
Perche'? Il motivo e' facilmente intuibile: il vostro prestito sara' garantito dall'immobile stesso. Nel caso in cui, sfortunatamente, non riusciate a saldare il vostro mutuo la banca riprendendosi l'immobile ottiene comunque un valore reale.
Spese notarili sulla prima casa
Acquistare casa
Quanto costa il notaio? I recenti provvedimenti in tema di liberalizzazioni (Legge n.27, 24 marzo 2012) hanno decretato la definitiva abrogazione delle tariffe professionali.
Non ci sono piu' limiti minimi e massimi nel conteggio del compenso del notaio mentre diventa obbligatorio il fornire un preventivo di massima e la specifica delle operazioni dell'incarico al cliente che lo richieda.
All'onorario da corrispondere al notaio il cliente dovra' aggiungere le imposte dovute per la registrazione, le imposte di registro e di bollo, le tasse dovute alle pubbliche amministrazioni (archivio notarile e Agenzia delle Entrate e del territorio) e l'iva del 22%.
Se il trasferimento di immobile abitativo avviene tra persone fisiche, l'acquirente potra' chiedere la liquidazione delle imposte di registro, ipotecarie e catastali sul "valore catastale" dell'immobile a prescindere dal prezzo di vendita, anche qualora risulti superiore a tale valore.
Se la compravendita viene effettuata contestualmente al mutuo, alle cifre indicate vanno aggiunti gli onorari e le spese dell'atto di mutuo.
Linee generali
Casanova Immobiliare
Rendiamo semplice l'acquisto di un a casa a Sorrento come l'affitto di un immobile in Penisola sorrentina
Vi renderemo semplice l'acquisto di una casa in Penisola Sorrentina, la vendita di una villa in Penisola Sorrentina o l'affitto di un qualunque immobile guidandovi e consigliandovi passo passo.
Le consulenze che la nostra struttura mette a disposizione per rendere più agevole l’acquisto di una casa a Sorrento o per vendere una casa a Sorrento, o in ogni altra località
Oltre ai tanti servizi assicurati ai clienti, la nostra struttura cura una intensa, proficua e capillare attività volta anche ad offrire consulenze dirette o a creare i contatti indispensabili per rivolgersi ai migliori professionisti presenti sul mercato per aspetti specifici che riguardino l’ ambito finanziario, legale, notarile, tecnico. E non solo.
La nostra agenzia immobiliare, infatti, è a vostra disposizione per accompagnarvi ed assistervi, nel migliore dei modi possibile, in ogni passo destinato a caratterizzare ogni genere di trattativa ed a curare tutti gli approfondimenti necessari per scegliere con estrema serenità.
Consulenza contrattuale
Per ogni locazione e vendita di immobili in Penisola Sorrentina la nostra assistenza contrattuale
ASSISTENZA CONTRATTUALE PER OGNI GENERE DI LOCAZIONE E VENDITA DI IMMOBILI IN PENISOLA SORRENTINA:
Per un immobile in vendita a Sorrento o, in un altro comune della Penisola Sorrentina, così come in tutte le più prestigiose località, è opportuno essere consapevoli del fatto che proprio il ricavato della vendita di un immobile deve consentire la capitalizzazione di importi da reinvestire in un altro acquisto o garantire, in ogni caso un reddito conveniente.
Tutti gli operatori che collaborano con la Casanova Immobiliare hanno ben presente l'esigenza di procedere ad una vendita che assicuri la massima sicurezza ed adeguata tranquillità.
Per questo si assicura una scrupolosa assistenza contrattuale per fare in modo che ogni genere di locazione e di compravendita possa essere caratterizzata dal disbrigo di pratiche prive di ogni rischio.
Per un immobile da acquistare a Sorrento o, in un altro comune della Penisola Sorrentina, così come in tutte le più prestigiose località, sarà bene ricordare che l'acquisto di un immobile a prescindere dal fatto che serva a soddisfare una esigenza familiare o sia destinato a permettere lecite attività di investimento speculativo quasi sempre rappresenta il conseguimento di un traguardo, o il coronamento di un sogno, o ancora lo scopo di una vita.
Anche per questo è giusto che ogni acquisto avvenga con precisa cognizione di causa e sia preceduto dall’ acquisizione di ogni genere di ragguaglio e di informazione. Oltre che per garantire i propri servizi in questo senso l'agenzia CASANOVA IMMOBILIARE è pronta anche a gestire e perfezionare, eventualmente, vendite e locazioni che siano già state concordate, ma non perfezionate tra privati.
Mutui per la casa
I nostri agenti a tua disposizione per consigli e informazioni sulle condizioni più favorevoli del momento
MUTUI CASA:
Spesso può succedere che i potenziali acquirenti, pur fortemente interessati all’ acquisto di un immobile, non dispongano dell’ intero ammontare per poter procedere alla concreta definizione della compravendita.
Potendo disporre di apposite convenzioni con i più noti istituti di credito e forte di un proficuo rapporto di collaborazione, la nostra struttura, se richiesto, può consigliare i propri clienti ed indirizzarli affinché possano ottenere un eventuale mutuo alle condizioni più favorevoli del momento e adatte alle proprie esigenze.
Tale genere di collaborazione non comporta alcun compenso aggiuntivo a favore della Casanova Immobiliare che, in ogni caso, può adoperarsi anche per l’ erogazione di prestiti con garanzia ipotecaria che consentano l’ acquisto e/o l’ eventuale ristrutturazione.
Perizie, accatastamenti e successioni
L'agenzia immobiliare Casanova si occupa anche di pratiche tecniche e legali
PERIZIE - ACCATASTAMENTI - CESSIONI:
La stima goduta e l'intensa attività di collaborazione con qualificatissimi studi tecnici, legali e professionali permette alla nostra struttura di avvalersi della consulenza, e dei servizi di professionisti convenzionati che ispirano la propria attività al massimo rigore e che, in caso di necessità, possono curare ogni genere di pratica tecnica o legale (a partire da quelle relative agli accatastamenti ed alle variazioni catastali per finire alle perizie tecniche ed all’ analisi di pratiche relative a donazioni, successioni etc.).
Consulenza per la vendita
L'agenzia immobiliare offre consulenza a chi vende con stime e analisi dalle fasi preliminari fino al rogito
Le attività di consulenza, di assistenza e di sostegno in favore di chi vende:
Attenta analisi del mercato immobiliare, stime, valutazioni, quotazioni e perizie del cespite
Gestione completa della vendita dell'immobile. Laddove possibile si può anche ipotizzare il frazionamento immobiliare di proprietà considerate sufficientemente grandi
Acquisizione e verifica di tutti gli indispensabili documenti camerali e/o catastali, oltre che di pratiche urbanistico/edilizie
Studi di fattibilità immobiliare ed eventuali analisi preliminari o di approfondimento
Reclamizzazione dell' immobile in vendita e delle sue caratteristiche mediante efficaci strumenti pubblicitari
Attività di consulenza e di assistenza in ogni fase delle trattative (a partire da quella della stipula dell’eventuale preliminare per finire a quella del rogito che determina la definitiva compravendita)
Consulenza per l'acquisto
L'agenzia immobiliare offre consulenza a chi acquista con stime e analisi dalle fasi preliminari fino al rogito
Abituati ad operare con il massimo zelo, i nostri collaboratori ed i nostri consulenti, prima di proporre l'acquisto di un immobile, nei limiti del possibile cercano preliminarmente di acquisire tutti gli elementi che riguardano:
il titolo di proprietà e/o di provenienza
l'eventuale certificato di destinazione urbanistica
l'eventuale autorizzazione alla lottizzazione
l'eventuale esistenza di diritti di prelazione
la liceità urbanistica
l'eventuale esistenza di concessione in sanatoria o di condono edilizio
Sempre per quanto possibile, inoltre, si acquisiscono anche elementi relativi ad aspetti condominiali, aspetti catastali e tecnico-amministrativi.
Grazie a questo genere di accertamenti che, in ogni caso, vanno effettuati, assieme ai potenziali acquirenti e/o ai consulenti specializzati in questi genere di ricerche, che non escludono, in ogni caso ogni ulteriore e più opportuno accertamento ogni acquirente potrà disporre di un quadro della situazione estremamente chiaro.
Questo gli permetterà di esprimere tutte le più opportune riflessioni e valutare la convenienza di procedere oltre in ogni genere di trattativa.
Pronta a rispondere ad ogni genere di sollecitazione, inoltre, la Casanova Immobiliare è pronta ad attivarsi affinché i tutti i preliminari di un acquisto, possano godere dei requisiti più consoni rispetto alle aspettative di ogni genere di cliente.
Le attività di consulenza, di assistenza e di sostegno in favore di chi acquista:
Attività di consulenza personalizzata per la ricerca dell'immobile a prescindere dal fatto che sia finalizzato al solo acquisto o ad un investimento
Attività di consulenza oltre che gestione contemporanea tanto nel caso di trattativa destinata alla vendita, quanto nel caso di acquisto caratterizzato da permuta
Attività di consulenza e relativa assistenza in tutte le fasi che partono dalle trattative, culminano con la stipula del preliminare e si concludono con il definitivo rogito di compravendita
Attività di assistenza oltre che di gestione per garantire il buon esito della evenutale pratica di erogazione di mutuo (o di prestito ipotecario) presso i principali istituti di credito
Attività di verifica documenti camerali, catastali e pratiche urbanistico/edilizie ed eventuale loro reperimento
Convenzioni – senza prevedere ulteriori compensi per l’agenzia - per assicurare eventuali consulenze e/o assistenze di tipo tecnico, legale, tributario e notarile
Attività di assistenza successive alla vendita
Consulenza per l'affitto
L'agenzia immobiliare Casanova ti consiglia anche nel caso di affitto immobiliare
Il fatto che una locazione comporti interessi economici meno significativi di quelli che riguardano, invece, le compravendite non comporta nessun minore impegno da parte dell’agenzia Casanova Immobiliare.
Anche quello che, apparentemente, può sembrare il più piccolo dei nostri potenziali clienti, infatti, merita ogni genere di attenzione, di essere seguito e consigliato in ogni sua scelta e di essere messo nella condizione di effettuare la migliore scelta possibile.
D'altro canto il mercato delle locazioni in Penisola Sorrentina è particolarmente delicato e complesso tanto per la comprensibile diffidenza di chi decide di affittare il proprio immobile nei confronti dei nuovi potenziali inquilini, quanto per gli oneri finanziari che ricadono su chi decide di fittare un immobile, quanto, infine, per la relativa esiguità dei cespiti a disposizione, per le caratteristiche che rendono unico ciascuno di essi e, conseguenzialmente, per le particolarità destinate a caratterizzare ogni contratto di locazione.
La nostra struttura, nel a rendere disponibile la propria esperienza, è pronta ad attivarsi per cercare di fare in modo che entrambe le parti siano adeguatamente garantite e possano trovare piena soddisfazione dagli accordi eventualmente sottoscritti.
Acquistare una casa in Penisola Sorrentina
Quotazioni immobiliari Penisola Sorrentina
E' arrivato il momento giusto!
Gli studi elaborati dagli esperti di settore, infatti, dimostrano che la fase di recessione che ha visto interessato il mercato immobiliare, è destinata a chiudersi in breve tempo. E’ una particolarità, questa, che alimenta un sano ottimismo e che può determinare le condizioni ideali tanto per chi è interessato alla vendita di una casa in Penisola Sorrentina, quanto per chi, al contrario, è motivato a vendere. Ferme restando le caratteristiche che vedono interessato il territorio della Terra delle Sirene – con valori motivatamente più elevati rispetto ad altre località -, infatti, proprio il mercato peninsulare offre interessanti opportunità. I proprietari che intendono vendere un immobile in Penisola Sorrentina possono confidare in quotazioni del cespite da alienare più rispondenti alle loro aspettative ed al loro effettivo valore (rispetto agli ultimi mesi).
Le persone che, invece, intendono considerare l’acquisto di un immobile in Penisola Sorrentina possono trovare soluzioni molto più ragionevoli che in passato. Paradossalmente si è venuto a determinare un fenomeno assolutamente singolare. La crisi finanziaria che ha prodotto danni a livello internazionale, infatti, nel riportare le quotazioni del mercato a livelli più ragionevoli ed equilibrati ha determinato i presupposti per avvicinare le richieste dei venditori alle offerte dei potenziali acquirenti. In questo senso, dunque, le condizioni per raggiungere intese concrete sono ideali.
Ora bisogna solo avere l’ “intelligenza” di sapere approfittare del trend favorevole. Lo sblocco di numerose trattative, infatti, oltre a togliere un cospicuo numero di immobili dal mercato, potrebbe determinare, tra l’ altro, un nuovo fenomeno: quello di creare una nuova lievitazione delle quotazioni ed un nuovo periodo di stallo. Le eventuali maggiori pretese dei venditori, oltre a scoraggiare un numero sempre crescente di acquirenti (o, comunque, a rendere impossibile la realizzazione dei loro progetti), procurerebbe un rialzo complessivo delle quotazioni destinato solo a procurare una nuova paralisi.
Incrementare la rendita di un immobile
Migliorare le condizioni di una casa
Aumentare la rendita di un affitto
Se si dispone di un immobile ad uso investimento e' possibile incrementare il valore di un affitto e trarne il massimo vantaggio economico.
Per rendere accattivante il bene immobile e conquistare un contratto con un ottimo prezzo e' bene migliorare l'aspetto esteriore.
Prima di far visionare l'immobile e' opportuno provvedere ad un restyling e ad un rinnovamento. La prima cosa da fare e' ritinteggiare: offrire un immobile pulito, luminoso attirera' il potenziale affittuario coinvolgendolo in modo positivo nella scelta.
Ovviamente vanno effettuate anche le piccole riparazioni di routine: se c'e' qualcosa che non funziona e' opportuno provvedere ad aggistarlo, come anche facile, veloce e di poca spesa e' il cambiare una guarnizione, la mascherina delle prese, le maniglie delle porte, etc.
E' inoltre consigliabile preparare la casa come se doveste ricevere degli ospiti: facilita il coinvolgimento emozionale di chi ne prende visione facendogli immaginare meglio la vita all'interno dell'immobile.
Il rendere gradevole un appartamento, in termini tecnici home staging, consente con un investimento minimo di affittare immediatamente il proprio immobile ad un prezzo migliore.
Borsino immobiliare della Penisola Sorrentina
Le quotazioni del mercato immobiliare della Penisola Sorrentina
Le quotazioni del mercato immobiliare della Penisola Sorrentina, al pari delle quotazioni che vedono interessati altri territori, sono al centro delle più disparate interpretazioni e di analisi più o meno attendibili.
In effetti perfino alcune delle pubblicazioni cartacee più accreditate nel settore, anziché contribuire a fare chiarezza ed invece di fornire punti di riferimento certi, finiscono con l’ alimentare uno stato di confusione rispetto al quale è difficile individuare elementi di certezza.
Uno dei limiti maggiori nella definizione delle stime relative ai valori delle case in vendita in Penisola Sorrentina, così come quelle relative ad altre tipologie di cespiti o di trattative, deriva dall’ ostinazione di voler individuare valori unici di riferimento senza tenere conto delle possibili diversità che, invece, possono riguardare perfino gli immobili di una stessa zona.
Un significativo contributo per uscire da situazioni di facile equivoco e per offrire valori di riferimento attendibili è, invece, fornito dalla Borsa Immobiliare di Napoli, assieme alla Camera di Commercio di Napoli.
Le due autorevoli istituzioni, infatti, ormai da un paio d’ anni, propongono un Listino Ufficiale contenente i valori correnti del Mercato Immobiliare della città e della provincia di Napoli.
Si tratta di una pubblicazione semestrale che non solo risulta essere particolarmente autorevole perché curata da referenti prestigiosi, ma anche perché elaborata anche grazie alla collaborazione dell’Associazione Costruttori Edili di Napoli, della Federazione Italiana Agenti Immobiliari Professionali (FIAIP), della Federazione Italiana Mediatori Agenti di Affari (FIMAA), delle associazioni dei Consumatori (ADICONSUM – ADOC – FEDERCONSUMATORI), dell’Ordine dei Commercialisti e degli Esperti Contabili di Napoli (ODEC).
Tra i pregi di maggiore significato – che contribuiscono a rendere preziose ed attendibili le indicazioni concorrono alcuni elementi tra i quali spicca la capacità di individuare valori di riferimento minimi e massimi per il territorio di ogni comune (peraltro suddiviso in Centro – semicentro e periferia).
Stesso discorso, inoltre, è stato realizzato in funzione della tipologia dell’ immobile (abitazione, box, negozi) e del tipo di contratto (compravendita/locazione).
Una interessante parte introduttiva, inoltre, contribuisce a determinare ulteriori elementi chiarificatori circa i fattori che possono determinare un minore o maggiore valore dell’ immobile (condizioni generali, necessità di effettuare interventi di ristrutturazione o meno), o i valori di parti specifiche dello stesso (terrazzi coperti, terrazzi scoperti, etc.).
Ferma restando l’ opportunità di effettuare ulteriori approfondimenti, in questa sede, appare opportuno fornire una indicazione di massima (e, dunque, particolarmente generica) circa gli argomenti su cui si possono trovare informazioni.
Abitazioni in vendita nel centro di Sorrento
Abitazioni in vendita nel centro storico di Sorrento
Abitazioni in vendita a Sorrento
Abitazioni in vendita in zona panoramica di Sorrento
Abitazioni vista mare in vendita a Sorrento
Abitazioni in vendita in periferia di Sorrento
Locali commerciali in vendita nel centro di Sorrento
Locali commerciali in vendita nel centro storico di Sorrento
Locali commerciali in vendita a Sorrento
Abitazioni in affitto nel centro di Sorrento
Abitazioni in affitto nel centro storico di Sorrento
Abitazioni in affitto a Sorrento
Abitazioni in affitto in zona panoramica di Sorrento
Abitazioni vista mare in affitto a Sorrento
Abitazioni in affitto in periferia di Sorrento
Locali commerciali in affitto nel centro di Sorrento
Locali commerciali in affitto nel centro storico di Sorrento
Locali commerciali in affitto a Sorrento
Abitazioni in vendita nel centro di Massa Lubrense
Abitazioni in vendita nel centro storico di Massa Lubrense
Abitazioni in vendita a Massa Lubrense
Abitazioni in vendita in zona panoramica di Massa Lubrense
Abitazioni vista mare in vendita a Massa Lubrense
Abitazioni in vendita in periferia di Massa Lubrense
Locali commerciali in vendita nel centro di Massa Lubrense
Locali commerciali in vendita nel centro storico di Massa Lubrense
Locali commerciali in vendita a Massa Lubrense
Abitazioni in affitto nel centro di Massa Lubrense
Abitazioni in affitto nel centro storico di Massa Lubrense
Abitazioni in affitto a Massa Lubrense
Abitazioni in affitto in zona panoramica di Massa Lubrense
Abitazioni vista mare in affitto a Massa Lubrense
Abitazioni in affitto in periferia di Massa Lubrense
Locali commerciali in affitto nel centro di Massa Lubrense
Locali commerciali in affitto nel centro storico di Massa Lubrense
Locali commerciali in affitto a Massa Lubrense
Abitazioni in vendita nel centro di Piano di Sorrento
Abitazioni in vendita nel centro storico di Piano di Sorrento
Abitazioni in vendita a Piano di Sorrento
Abitazioni in vendita in zona panoramica di Piano di Sorrento
Abitazioni vista mare in vendita a Piano di Sorrento
Abitazioni in vendita in periferia di Piano di Sorrento
Locali commerciali in vendita nel centro di Piano di Sorrento
Locali commerciali in vendita nel centro storico di Piano di Sorrento
Locali commerciali in vendita a Piano di Sorrento
Abitazioni in affitto nel centro di Piano di Sorrento
Abitazioni in affitto nel centro storico di Piano di Sorrento
Abitazioni in affitto a Piano di Sorrento
Abitazioni in affitto in zona panoramica di Piano di Sorrento
Abitazioni vista mare in affitto a Piano di Sorrento
Abitazioni in affitto in periferia di Piano di Sorrento
Locali commerciali in affitto nel centro di Piano di Sorrento
Locali commerciali in affitto nel centro storico di Piano di Sorrento
Locali commerciali in affitto a Piano di Sorrento
Abitazioni in vendita nel centro di Meta
Abitazioni in vendita nel centro storico di Meta
Abitazioni in vendita a Meta
Abitazioni in vendita in zona panoramica di Meta
Abitazioni vista mare in vendita a Meta
Abitazioni in vendita in periferia di Meta
Locali commerciali in vendita nel centro di Meta
Locali commerciali in vendita nel centro storico di Meta
Locali commerciali in vendita a Meta
Abitazioni in affitto nel centro di Meta
Abitazioni in affitto nel centro storico di Meta
Abitazioni in affitto a Meta
Abitazioni in affitto in zona panoramica di Meta
Abitazioni vista mare in affitto a Meta
Abitazioni in affitto in periferia di Meta
Locali commerciali in affitto nel centro di Meta
Locali commerciali in affitto nel centro storico di Meta
Locali commerciali in affitto a Meta